Chi Siamo

La nostra missione

la Nostra Storia

Piera Fichera


Artista autodidatta nata a Catania nel 1971, città in cui vive e opera. Fin da giovane ha coltivato una profonda passione per l’arte, formandosi nello studio di un noto artista, nonostante non abbia seguito un percorso accademico tradizionale.

Nel corso degli anni ha partecipato a numerose mostre personali e collettive. Tra le più significative si ricordano: la personale del 1997 ad Acitrezza, il “Premio Calabria e Cultura e Turismo” (1998), la mostra “Idea vibrante” presso Santa Maria dello Spasimo a Palermo (1999), e la personale al Palazzo Korvaja di Taormina (2000).

Nel 2005 espone al Museo degli ex Combattenti di Taormina e prende parte ai concorsi “I Madonnari” e “I colori del treno”, organizzato dalle Ferrovie dello Stato, ricevendo attenzione da pubblico e critica.

Nel 1997 ha fondato, insieme al marito, uno studio d’arte e una bottega di cornici a Catania, dove attualmente lavora ed espone le sue opere in modo permanente.

La sua pittura riflette la complessità dell’esperienza umana, dando forma a emozioni profonde e universali che coinvolgono intensamente lo spettatore.

la Nostra Storia

Domenico Calasanzio


In arte CalaDó, è un artista autodidatta nato a Catania nel 1965. Fin da giovane esplora liberamente i diversi linguaggi dell’arte, ma è attraverso il legame con la pittrice Piera Fichera, sua moglie, che entra pienamente nel mondo pittorico.

In contrasto con l’approccio realistico della moglie, CalaDó sviluppa una propria ricerca pittorica orientata alla sperimentazione: colori, forme e materiali si fondono in opere in continua evoluzione. La sua arte si distingue per l’uso innovativo di resine, stucchi, terre e sabbie coralline, spesso stesi su supporti non convenzionali, e per l’attenzione artigianale nella costruzione dei pennelli. Nel corso degli anni, il suo stile si è trasformato: dai tratti geometrici e onirici delle origini, è giunto a una pittura fluida, fatta di curve ispirate agli elementi naturali – acqua, terra e cielo – in cui il soggetto si dissolve nella materia. Le sue opere, in costante mutamento percettivo, invitano lo spettatore a una riflessione sensoriale e interiore.

L’arte di CalaDó è un viaggio visivo tra realtà e immaginazione, un intreccio di forme e colori che sfida ogni definizione.
Le sue opere sono visibili presso lo studio d’arte “Artemania” a Catania, in Via G. D’Annunzio, oppure online sul profilo Instagram @calado.abstract.

Il nostro impegno

L’arte e la passione di Artemania a Catania

La passione per l’arte e l’artigianato

Artemania ha realizzato opere d’arte uniche per clienti privati e designer d’interni, trasformando spazi in esperienze emozionanti e visivamente straordinarie.

La nostra dedizione all’arte e all’artigianato ci ha permesso di creare un ambiente creativo, facendo crescere la comunità artistica di Catania attraverso collaborazioni e mostre permanenti.

Siamo un punto di riferimento per l’arte locale e artigianale.

La nostra storia

Un viaggio pieno di creatività e passione

Fondata da Piera Fichera e CalaDó, Artemania nasce dalla passione per l’arte e dall’amore per il mestiere artigiano. Il nostro studio rappresenta un punto d’incontro per artisti e appassionati, dedicato all’espressione creativa.

Ogni opera racconta una storia, e le nostre radici catanesi sono il fulcro di tutte le creazioni che realizziamo.

La nostra dedica

Missione e Visione di Artemania

La nostra missione

La nostra missione è promuovere l’arte contemporanea attraverso opere uniche e su misura, valorizzando creatività e artigianato per soddisfare le esigenze artistiche dei nostri clienti.

La nostra visione

Sogniamo di diventare un centro culturale riconosciuto in Catania, dove l’arte incontra la comunità e nuovi talenti emergono, ispirando le future generazioni di artisti.

Contattaci ora

Inizia il tuo viaggio artistico con noi!

Vieni a trovarci nei nostri Atelier

Torna in alto